Il Simulation tool alla base del progetto fornisce
un ambiente unico, che collega l’interfaccia dati
con l’interfaccia grafica utente in un ambiente
web in grado di ospitare e gestire differenti modelli di simulazione
Il Simulation tool supporta le autorità e gli
operatori nella loro attività, valutando gli
impatti economici e sociali di un forzato
close down di tutto o parte del loro sistema
di trasporto pubblico
Il Simulation tool consente di definire il costo
di un close down del trasporto pubblico attraverso
un approccio laboratoriale, con il coinvolgimento
attivo delle parti interessate nel settore del
trasporto metropolitano (“Experts e End-Users”)
E’ previsto un affiancamento agli End-Users
che sperimenteranno il Simulation tool:
la formazione riguarda le varie features
attivabili di volta in volta
L’allerta terrorismo e l’esigenza costante di rafforzare le misure di sicurezza nei trasporti pubblici rappresentano oggi alcuni dei temi più delicati nell’agenda delle principali capitali europee.
In questo ambito, il progetto ATTACS nasce con l’obiettivo di fornire un efficace strumento di supporto al processo di decision making in contesti di crisis management.
La piattaforma permetterà infatti alle autorità coinvolte a tutti i livelli di valutare in tempo reale le implicazioni economiche e sociali del forzato close down di una parte (o della totalità) del sistema di trasporto pubblico locale. L’obiettivo è mettere gli operatori in condizione di prendere decisioni informate e tempestive sulle misure di sicurezza da mettere in campo.
ATTACS è un progetto cofinanziato da UE, Action Grants e CIPS/ISEC.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps