Cookies Policy
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Angular e Salesforce

Angular e Salesforce, i risultati ci sono!

11 novembre 2022Redazioneeducation, Formazione, Innovazione, IT, Technologynessun commento

Studiare, informarsi per innovare, rinnovarsi e crescere insieme. Ovvero proprio quello che è accaduto qui a nesea grazie al nuovo piano formativo Training for Innovating and Growing che include i due nuovi corsi “Progettare e Gestire dati: il mondo Salesforce” e “La progettazione di prodotti multimediali: il framework Angular“.

 

Angular e Salesforce, due corsi per tutte le necessità

Due corsi di successo che, sebbene siano stati erogati con modalità diverse (il primo, ovvero “Progettare e Gestire dati: il mondo Salesforce” si è svolto in presenza, mentre il secondo, “La progettazione di prodotti multimediali: il framework Angular”, da remoto), hanno raggiunto entrambi un ottimo livello di apprendimento e un gradimento brillante.

Alta partecipazione ai nostri progetti

La partecipazione a entrambi i progetti è stata sicuramente molto alta e tutti gli allievi hanno acquisito importanti competenze utili ad accrescere la loro attività lavorativa. In particolare, il percorso “Progettare e Gestire dati: il mondo Salesforce”, ha introdotto per i partecipanti tematiche inesplorate, dando loro modo di misurarsi con una dimensione del tutto nuova e molto stimolante.

 

Garanzia di successo targata nesea

Ovviamente, affinché tutto funzionasse al meglio, entrambi i percorsi formativi sono stati ampiamente monitorati.

Ormai lo sapete, al di là del classico monitoraggio effettuato tramite test, il docente, con il supporto del tutor e dell’addetto alla valutazione, ha effettuato un “controllo” costante del livello di gradimento e apprendimento. Tale scelta è stata dettata da motivazioni legate alla complessità della materia e alla mole di concetti che sono stati trasmessi durante l’attività d’aula. Ma possiamo fare meglio e lo faremo, per dare più tempo agli allievi di assimilare tutti i concetti trasmessi e applicarli poi nell’attività lavorativa.

Insomma, questo Training for Innovating and Growing ha avuto un inizio decisamente incoraggiante. Ma il meglio deve ancora venire.

Tag: Angular, formazione, Salesforce
Post precedente Key Competence: il nuovo corso finanziato dalla Regione Lazio Prossimo Post nesea c’è con nuovi corsi e nuovi mercati

articoli collegati

corso front-end

Talent Creation: in arrivo il corso di Sviluppo Front-end

Corso sviluppatori Learning Adobe AEM

Learning Adobe, il nuovo corso di formazione nesea

formazione Salesforce presso nesea a Roma

Formazione Salesforce: arriva il nuovo corso targato nesea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • LinkedIn • YouTube
© 2022 – NSA Italia Srl – Via Benozzo Gozzoli, 92A - 00142 Roma – Capitale Sociale: 150.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Informativa sui cookies - Manuale della qualità
Utilizziamo solo cookie necessari alla navigazione. Se desideri saperne di più visita la nostra pagina Cookie policy. Chiudi
Cookies Policy