Studiare, informarsi per innovare, rinnovarsi e crescere insieme. Ovvero proprio quello che è accaduto qui a nesea grazie al nuovo piano formativo Training for Innovating and Growing che include i due nuovi corsi “Progettare e Gestire dati: il mondo Salesforce” e “La progettazione di prodotti multimediali: il framework Angular“.
Due corsi di successo che, sebbene siano stati erogati con modalità diverse (il primo, ovvero “Progettare e Gestire dati: il mondo Salesforce” si è svolto in presenza, mentre il secondo, “La progettazione di prodotti multimediali: il framework Angular”, da remoto), hanno raggiunto entrambi un ottimo livello di apprendimento e un gradimento brillante.
La partecipazione a entrambi i progetti è stata sicuramente molto alta e tutti gli allievi hanno acquisito importanti competenze utili ad accrescere la loro attività lavorativa. In particolare, il percorso “Progettare e Gestire dati: il mondo Salesforce”, ha introdotto per i partecipanti tematiche inesplorate, dando loro modo di misurarsi con una dimensione del tutto nuova e molto stimolante.
Ovviamente, affinché tutto funzionasse al meglio, entrambi i percorsi formativi sono stati ampiamente monitorati.
Ormai lo sapete, al di là del classico monitoraggio effettuato tramite test, il docente, con il supporto del tutor e dell’addetto alla valutazione, ha effettuato un “controllo” costante del livello di gradimento e apprendimento. Tale scelta è stata dettata da motivazioni legate alla complessità della materia e alla mole di concetti che sono stati trasmessi durante l’attività d’aula. Ma possiamo fare meglio e lo faremo, per dare più tempo agli allievi di assimilare tutti i concetti trasmessi e applicarli poi nell’attività lavorativa.
Insomma, questo Training for Innovating and Growing ha avuto un inizio decisamente incoraggiante. Ma il meglio deve ancora venire.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps