Ci siamo. Manca ormai poco all’appuntamento con la tappa italiana (terza del circuito) della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica. L’attesissimo evento, che sarà ospitato dall’1 al 3 aprile nella straordinaria e futuribile cornice dell’Adriatic Arena di Pesaro, è un test importante per gli azzurri in vista delle Olimpiadi di Rio 2016, che sono ormai dietro l’angolo. Ma c’è di più.
Mentre i nostri atleti si allenano con nastri e clavette, anche in nesea ci prepariamo per una performance impeccabile. Saremo infatti presenti, come preannunciato, con la nostra applicazione nesea SportCARE, sviluppata per la gestione degli eventi sportivi e personalizzata appositamente in questi mesi per la Coppa del Mondo. L’applicazione, scelta dalla Fédération Internationale de Gymnastique dopo l’esperienza positiva degli CSIT World Games 2015, permetterà agli organizzatori di controllare più facilmente accrediti, accessi e spostamenti, e terrà aggiornati i partecipanti con info in tempo reale. nesea SportCARE potrà essere scaricata sia su dispositivi iOS che Android.
Un importante palcoscenico internazionale – ben 46 i Paesi in gara, una cifra record – per la nostra applicazione, ma anche un’occasione importante di innovazione per l’intero settore della ginnastica ritmica e più in generale degli eventi sportivi. E un test interessante per la struttura di Pesaro, che nel 2017 si troverà ad ospitare il suo primo Campionato del Mondo. L’Adriatic Arena – 3a arena indoor in Italia per dimensioni, con una capacità di 11.000 posti – è insomma uno scenario interessantissimo in cui mettere alla prova le capacità e l’utilità della nostra app. Nota anche come “L’Astronave”, l’Adriatic Arena è diventata ormai un punto di riferimento per la ginnastica ritmica mondiale.
La diretta delle tre giornate di competizione potrà essere seguita sulle reti RAI: su RAI Sport2 Venerdì dalle 20:30 alle 22:30 (concorso generale a squadre 5 nastri), su RAI Sport1 il Sabato dalle 17:30 alle 18:35 (concorso generale a squadre 2 cerchi e 6 clavette) e Domenica dalle 15:00 alle 17:00 (finali di specialità a squadre e individuali).
Non possiamo che fare il nostro più grande in bocca al lupo alle Farfalle Azzurre. La squadra guidata da Emanuela Maccarani, e composta da Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Sofia Lodi, Alessia Maurelli, Martina Centofanti e Andreea Stefanescu, affronterà avversari di altissimo livello: saltano all’occhio Russia, Spagna, Israele, Ucraina, Azerbaijan tra i più pericolosi.
Chiamaci al: +39 06 45.50.35.50
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Flavio Domiziano, 10 • Google map