Cookies Policy
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
formazione ai dipendenti nesea

Corsi e attività formative in costante crescita: nesea punta sul progress in training

6 dicembre 2018RedazioneComunicazione, Formazione, Svilupponessun commento

“L’apprendimento è un tesoro che seguirà il suo proprietario ovunque” recita un noto proverbio cinese e noi di nesea seguiamo questo aforisma ogni giorno, consci che la formazione riveste un ruolo chiave nella vita lavorativa di ogni professionista, come dimostra anche il minisito nesea education. Innanzitutto, perché viene incontro ai bisogni formativi espressi dal mercato e dai clienti sempre più esigenti, ma è anche il primo passo per soddisfare le esigenze dei giovani professionisti di acquisire competenze e mantenersi aggiornati. Infine, mantiene allenata la mente e aumenta la capacità di elaborare soluzioni alle diverse problematiche che ogni professionista si trova ad affrontare. Ed è per questo che dopo l’estate la nostra azienda si è attivata su diversi corsi progress in training.

Dall’AEM al PM, i corsi di nesea sono pensati per senior e junior

Abbiamo iniziato a ottobre, con un corso di Adobe Experience Manager tenuto da Yuri Simeone, nostro dipendente da molti anni ed esperto di questa tecnologia. I profili AEM in Italia sono veramente pochi e preziosi, e nelle due giornate sono stati coinvolti sia profili senior in altre tecnologie che junior da indirizzare nel mondo del lavoro. A novembre, poi, ha avuto luogo il primo incontro del workshop per imparare l’utilizzo di Spring Framework, che proseguirà il 15 dicembre ed avrà una seconda fase più avanzata nel 2019 (26 gennaio e 2 febbraio) per fortificare le competenze acquisite. Le 14 risorse vengono seguite da Roberto Zenobio, pronto con la sua competenza e la sua passione per la tecnologia a 360° ad effettuare corsi molto pratici, trattando proprio lo sviluppo in Spring.

Ma non è finita, anzi. nesea è sempre attenta alle persone che ne formano l’ossatura e l’anima: così, ascoltando chi ha evidenziato la voglia di gestire risorse e progetti, è stato ideato un corso di Project Management, che ha come docente Vincenzo Antonuccio, anch’egli nostro stimato dipendente certificato alla LUISS. al termine del percorso valuteremo per i più meritevoli, oltre alla possibilità di dimostrare di avere la stoffa per divenire leader, anche di proseguire il percorso con la certificazione PMP.

Corsi

La formazione dei singoli per far crescere la squadra intera

E poiché noi di nesea diamo importanza anche ai singoli, per poi rinforzare un team vincente, abbiamo realizzato anche un training di affiancamento sugli Enterprise JavaBean, riservato a una risorsa molto giovane ma con alte potenzialità. A seguirlo Ciro Lamberti, sempre nostro dipendente, con elevate competenze e grande capacità di tutoraggio.
A questi corsi si aggiunge la certificazione DevOps che intendiamo far acquisire a Simone Spirito, il quale poi avrà l’obiettivo di trasferire ai colleghi ciò che ha appreso. Si tratta di un insieme di pratiche che enfatizzano la collaborazione e la comunicazione tra sviluppatori software e professionisti di operations IT, automatizzando il processo di consegna del software e i cambiamenti infrastrutturali.

Altri tasselli di un puzzle che stiamo creando tutti insieme e che ci sta permettendo di crescere sempre di più, divenendo un punto di riferimento per chiunque voglia puntare sulla qualità, sulla passione, sul futuro e sulla capacità di sapersi rinnovare.

 

Tag: corsi, corso, DevOps, Enterprise JavaBean, formazione, nesea, Project Management, Spring Framework
Post precedente Il bravo back-end developer? Mediatore e archeologo Prossimo Post Automatizzare la mappatura delle competenze? Il caso nesea Skill Detect

articoli collegati

Nesea SportCARE a Ginnastica in Festa, Pesaro

nesea SportCARE scelta per Ginnastica in Festa 2016

Formazione 360

Formazione 360: finiscono i percorsi, resta il successo!

Si è chiuso il corso per Programmatori Java esperti: è stato un successo

Grande successo per il corso per Programmatori Java esperti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • LinkedIn • YouTube
© 2022 – NSA Italia Srl – Via Benozzo Gozzoli, 92A - 00142 Roma – Capitale Sociale: 150.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Informativa sui cookies - Manuale della qualità
Utilizziamo solo cookie necessari alla navigazione. Se desideri saperne di più visita la nostra pagina Cookie policy. Chiudi
Cookies Policy