Cookies Policy
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
esperto programmatore java nesea

Nuova scadenza per candidarsi al corso per Programmatori Java esperti

2 febbraio 2018Redazioneeducation, IT, javanessun commento

C’è un’opportunità in più per coloro che vogliono cimentarsi nella programmazione Java e intraprendere un percorso formativo professionalizzante, infatti la scadenza per candidarsi al corso E.P.J – Esperto Programmatore Java è stata prorogata: è possibile inviare le candidature fino al 16 marzo 2018.

Un’azienda che si occupa di innovazione, per rimanere al passo coi tempi, ha bisogno soprattutto di persone giovani e dinamiche. Ecco perché per noi la formazione di nuovi talenti ha assunto un ruolo cruciale. E anche in questo anno appena iniziato abbiamo deciso di dare a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella programmazione Java l’occasione di partecipare al nostro nuovo corso per E.P.J – Esperto Programmatore Java.

Cerchiamo nuovi talenti

Finanziato dalla Regione Lazio e riservato a 18 giovani o adulti disoccupati e inoccupati residenti o domiciliati nel territorio laziale da almeno 6 mesi, il corso organizzato da NSA Italia srl e che dovrebbe iniziare ad aprile, avrà una durata complessiva di 800 ore che saranno suddivise in 560 ore di teoria e 240 ore di stage garantito a tutti i partecipanti. Tra i fini del progetto, inoltre, c’è quello di assumere il 50% dei partecipanti con un contratto a tempo indeterminato, un bel modo di entrare subito nel mondo del lavoro.

Come si sviluppano le lezioni Java

Durante le attività in aula verranno alternate lezioni teoriche e attività pratiche con l’obiettivo di trasmettere competenze e conoscenze altamente spendibili in ambito lavorativo. Il corso E.P.J prevede una selezione, durante la quale sarà garantito il rispetto delle pari opportunità e saranno favoriti i candidati maggiormente fragili e a forte rischio di marginalità economica e sociale. Per quanto riguarda i lavoratori con disabilità, NSA Italia si impegna a garantire la presenza del 15% di appartenenti alla suddetta categoria sul totale dei partecipanti.

I requisiti necessari

Tra i requisiti che tutti i candidati devono avere, quindi: il possesso di un diploma a indirizzo tecnico o informatico di scuola media superiore, preferibile una laurea in Informatica/Ingegneria Informatica di Primo Livello, meglio se specialistica, e una conoscenza di base della lingua inglese e delle discipline informatiche.

Per le informazioni

A tutti gli allievi che raggiungeranno gli obiettivi didattici e il monte ore minimo previsto, infine, sarà rilasciato un attestato di qualifica. Per chiedere maggiori informazioni su come partecipare è possibile visitare la pagina dedicata al progetto ed inviare una mail a bandoepj@nesea.it. Cosa state aspettando, nesea conta anche su di voi!

corso di formazione education esperto programmatore java

Tag: corso, education, Java, nesea, programmatori
Post precedente Pallavolo per non udenti, per la Champions League c’è anche nesea SportCare Prossimo Post Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica: anche quest’anno nesea è presente a Pesaro con la piattaforma SportCARE

articoli collegati

Starting Blocks at Vacant Starting Line Before Event

WSG 2017: nesea SportCARE pronta per i giochi di Riga

WSG 2017

WSG 2017: amatori in gara, tra sport classici e 2.0

formazione ai dipendenti nesea

Corsi e attività formative in costante crescita: nesea punta sul progress in training

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 45.50.35.50
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Flavio Domiziano, 10 • Google map

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • Google+ • LinkedIn • YouTube
© 2022 – NSA Italia Srl – Via Flavio Domiziano, 10 - 00145 Roma – Capitale Sociale: 150.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Informativa sui cookies - Manuale della qualità
Utilizziamo solo cookie necessari alla navigazione. Se desideri saperne di più visita la nostra pagina Cookie policy. Chiudi
Cookies Policy