Nel mese di maggio abbiamo chiuso il piano formativo “Formazione in Evoluzione” con gli ultimi due percorsi: “La progettazione di base dati: i Big Data” e “Amministrazione di base dati: Il Blockchain”. Il piano era molto variegato; prevedeva infatti percorsi legati ad una formazione più tecnica e percorsi che miravano a implementare competenze più soft e manageriali.
Tra i percorsi erogati, alcuni prevedevano che una parte del programma didattico fosse dedicato alla preparazione dell’esame di certificazione: un impegno quindi importante e una vera sfida per i partecipanti che, oltre ad acquisire nuove competenze su tematiche nuove, hanno affrontato anche argomenti legati alle modalità di erogazione dell’esame e ad esercitazioni e domande connesse alla prova di certificazione.
Non sono mancati percorsi legati maggiormente alla sfera delle competenze trasversali, quali ad esempio la lingua inglese e il Project management, i quali hanno mirato a rafforzare competenze già possedute e a introdurre nuovi processi lavorativi condivisi dall’azienda e dai partecipanti.
La partecipazione e l’entusiasmo delle risorse coinvolte è stato costante durante tutti i percorsi formativi: i questionari di apprendimento e di gradimento hanno rilevato un’ampia soddisfazione nei confronti dell’organizzazione didattica in generale e dei contenuti trasmessi nei diversi percorsi formativi.
La formazione naturalmente non termina con la chiusura del progetto “Formazione in Evoluzione”: questo primo ciclo di incontri infatti inaugura un anno ricco di eventi formativi in ambito tecnico e soft che hanno il fine di rafforzare le competenze già in essere e di introdurne di nuove.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps