Dopo Rimini e Pesaro, la ginnastica torna dal 22 al 24 settembre. Il Palaprometeo L. Rossini di Ancona ospiterà la decima edizione dei Campionati Europei di Aerobica. Vi parteciperanno atleti provenienti da 22 nazioni, con gli azzurri chiamati a fare gli onori di casa. Sette discipline in programma: individuale femminile e maschile, coppie miste, trii, gruppo, aerobica step e aerobica danza.
C’è grande attesa in casa Italia per il duo formato da Michela Castaldi e Davide Donati, campioni del mondo in carica, in cerca di riscatto dopo la delusione agli ultimi World Games, le Olimpiadi degli sport non olimpici svoltisi di recente a Breslavia (Polonia). I due sono usciti addirittura nella fase di qualificazione e ora devono dimostrare di essere ancora i numeri uno. Altri protagonisti, insieme ai due iridati già citati, dovrebbero essere Emanuele Caponera, Sara Natella e Paolo Conti, che in questi giorni si stanno allenando intensamente sotto la guida del direttore tecnico unico Luisa Righetti, per una prova di gruppo che li vede tra i favoritissimi della vigilia, forti anche dell’argento mondiale.
«Il nostro livello è buono – ha dichiarato la head coach – ma solo la pedana potrà dirci se quanto abbiamo fatto fino a qui sia stato efficace. C’è chi ha qualche problema fisico ma questa è una costante comune anche alle altre nazioni, non ci nascondiamo dietro ai dolori». Sicuramente tra i protagonisti ci saremo anche noi di nesea SportCARE, con un grande supporto agli sportivi, e non solo, offrendo un’app dedicata per ogni singolo evento e fornendo a pubblico ed atleti tutte le informazioni necessarie. Da segnalare la playlist manager, ovvero l’applicazione ideata per semplificare e velocizzare la gestione digitale delle canzoni che fanno da accompagnamento alle performance degli atleti, che prima rappresentava un cruccio per gli organizzatori, alle prese con decine di cd o chiavette usb. Grazie alla nostra app è resa sempre più facile anche la gestione degli accessi all’evento, perfetta per garantire ordine e chiarire quali sono le zone aperte a seconda della propria qualifica. La manifestazione si preannuncia di grande livello, i colori azzurri possono ambire al gradino più alto del podio in più di una gara, sospinti anche dal tifo che sarà caloroso. Non rimane che aspettare, in trepidante attesa. Noi di nesea ci siamo.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps