Ad Ancona si è svolto un duplice importante evento internazionale di ginnastica Aerobica. Grande cornice di pubblico e risultati soddisfacenti soprattutto per quanto riguarda i giovani azzurri. E quando si parla di futuro, con nesea SportCARE siamo sempre presenti.
È stata una settimana di grande spettacolo al PalaPrometeo di Ancona: dal 18 al 20 settembre si è svolta la prima edizione assoluta dell’AG1 (Age Group1), competizione di ginnastica aerobica ad ingresso libero organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia, che ha visto gareggiare 11 nazioni con atleti compresi tra 12 e 14 anni. A seguire, dal 22 al 24 settembre, è stata la volta del 10th European Aerobic Gymnastics Championships, sotto l’egida dell’Union Europeenne de Gymnastique, per la prima volta in Italia. In questo caso sono state ben 22 le nazioni partecipanti, con circa 600 atleti divisi in categorie Junior e Senior.
Le appassionanti gare si sono svolte davanti ad oltre 2000 spettatori. Nell’Age Group 1 il piccolo Maurizio Lubrano ha centrato un prestigioso bronzo, così come il gruppo femminile composto da Giorgia Frigeni, Lisa Brenna, Giulia Fornarola, Elisa Marras e Alice Pettinari. Per quanto riguarda gli azzurri impegnati negli Europei, più ricco il bottino dei Junior, con Davide Nacci grande protagonista. Il giovane atleta ha conquistato l’argento nell’individuale maschile e ha bissato la seconda piazza nel trio, assieme a Francesco Blasi e Francesco Sebastio. Dopo queste medaglie, l’ostunese è pronto a spiccare il volo verso i Senior. I campioni di questa categoria hanno invece mancato il podio per pochissimo. La coppia mista Donati/Castoldi, senza dubbio la più attesa, il trio Bullo/Cavalieri/Patteri e il gruppo sono infatti arrivati quarti.
Come già accaduto a Pesaro, in entrambe le manifestazoni noi di nesea abbiamo svolto un supporto alla gestione dell’evento ad ampio spettro, sia nella fase di registrazione dei partecipanti sia nell’ottimizzazione delle playlist per le musiche dei singoli esercizi. Per capire l’impatto che abbiamo avuto con l’applicazione nesea SportCARE basta dare uno sguardo ai numeri finali: in totale si sono registrati oltre 1500 accreditati, tra componenti delle delegazioni partecipanti e personale istituzionale e di staff. Circa 500 sono stati i download dell’App ufficiale, divisi tra le piattaforme iOS e Android. Ennesimo banco di prova che noi di nesea abbiamo superato a pieni voti.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps