Cookies Policy
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
    • CONOSCI NESEA
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
La Ricognizione di tecnologie emergenti: IOT

Formazione continua ed eccellenza

13 aprile 2023Redazioneeducation, Formazione, Technologynessun commento

In questi primi mesi del 2023 la formazione non si è fermata in nesea e continua inarrestabile la sua “corsa”. Dopo il percorso sulla lingua inglese, ci siamo spostati su una formazione ancora più tecnica e dedicata alle tecnologie emergenti: l’IOT.

Il percorso formativo “La Ricognizione di tecnologie emergenti: IOT”, inserito nel piano formativo finanziato dal FAPI “Formazione in evoluzione” è stato un primo “esperimento” per NSA Italia, in quanto è la prima volta che l’azienda di affaccia su tecnologie simili, molto innovative e ricercate nel mercato IT.

Un percorso preparatorio alla certificazione

Il percorso prevedeva un impegno importante per i partecipanti in quanto era preparatorio alla certificazione di primo livello “Certified Internet of Things (IoT) Developer”, pertanto le sessioni sono state intense e impegnative.

I partecipanti, tutti con un background lavorativo diverso e con un livello di seniority differente tra loro, hanno risposto all’attività formativa proposta in modo entusiasmante, raggiungendo ottimi punteggi sia al test intermedio che a quello finale.

Naturalmente l’intera attività è stata anche monitorata dal punto di vista del gradimento: i risultati raccolti evidenziano infatti punteggi piuttosto alti per tutti gli item indagati sia quindi sul livello di preparazione del docente, sia nell’ambito dell’organizzazione generale del corso.

Poiché l’obiettivo finale del percorso formativo prevedeva l’ottenimento della certificazione, in questo specifico caso, la formazione fruita in aula dovrà essere arricchita e approfondita con sessioni di studio individuale attraverso materiali di supporto forniti dal docente e da NSA Italia, insomma la formazione non si ferma mai e per noi innovatori è una vera e propria leva strategica.

 

Tag: education, FAPI, formazione
Post precedente 75° anniversario della Confederazione delle Piccole e medie Imprese Private Italiane Prossimo Post Formazione per lo sviluppo di prodotti multimediali

articoli collegati

Un anno di formazione e di crescita per nesea!

Un anno di formazione e di crescita per nesea!

tirocinio laureandi stage

Tirocinio e project work: la ricetta di nesea per i laureandi di talento

Confapi incontra le imprese per costruire insieme il futuro, nesea c’era

75° anniversario della Confederazione delle Piccole e medie Imprese Private Italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • LinkedIn • YouTube • Instagram
© 2022 – NSA Italia Srl – Via Benozzo Gozzoli, 92A - 00142 Roma – Capitale Sociale: 150.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Privacy Policy - Manuale della qualità
NSA Italia S.r.l. presta particolare attenzione alla Privacy; pertanto, il nostro sito web non utilizza alcun tipo di cookie Chiudi
Cookies Policy