È sempre più forte il legame tra nesea e il mondo della ginnastica italiana ed internazionale. A segnare un nuovo capitolo di successo di questa collaborazione è stata Ginnastica in Festa, l’evento rivolto al mondo della ginnastica italiana tenutosi a Pesaro dal 17 al 26 Giugno. Un ritrovo – come il nome stesso suggerisce – che rappresenta un’occasione festosa di ritrovo per la comunità della ginnastica italiana, e a cui nesea è fiera di aver potuto partecipare con l’app nesea SportCARE.
Anche in occasione di Ginnastica in Festa, nesea SportCARE ha potuto contribuire alla buona riuscita dell’evento, informatizzando il processo di accredito e stampa dei badge per dirigenti e tecnici delle Società partecipanti. Una sfida non da poco, considerando le dimensioni della manifestazione, con 592 società e 13.800 partecipanti. Circa 600 persone hanno scaricato l’app nesea SportCARE e 2000 partecipanti sono stati accreditati tramite la piattaforma web. Si conferma così l’impressione positiva che avevamo raccolto durante la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica: non solo la tecnologia migliora e facilita la gestione degli eventi, ma gli stessi partecipanti la capiscono e la apprezzano. Quando questo accade, la tecnologia sta assolvendo alla propria missione più vera.
Ci sembra d’obbligo un riconoscimento speciale agli organizzatori dell’evento, che si è svolto in modo impeccabile nonostante le inevitabili complessità legate alla gestione di così tanti partecipanti. Neppure il peggiore degli imprevisti – l’incendio che ha colpito il Padiglione C il 24 Giugno – ha fermato la festa, che dopo un rapido intervento è potuta riprendere, grazie ad una pronta riorganizzazione delle competizioni. Se da un lato la tecnologia ci permetterà di gestire gli eventi sportivi in modo sempre più efficiente, dall’altro sarà sempre fondamentale la capacità umana di reagire, rialzarsi e pensare con lucidità.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps