Cookies Policy
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Più Agili con Jira: il nuovo progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal FSE

Più Agili con Jira: il nuovo progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal FSE

19 ottobre 2020RedazioneBusiness, education, Formazione, ITnessun commento

A volte da una necessità può nascere una grande opportunità. È il caso di NSA Italia che, durante il periodo di lockdown, ha prontamente riorganizzato la sua dimensione lavorativa, permettendo così il proseguimento delle attività attraverso il rafforzamento dello smart working che è stato esteso a tutta l’azienda.

Certo, da quando è nata NSA Italia ha sempre applicato il lavoro agile per una parte dei suoi dipendenti con efficacia e con ottimi risultati. Ed è per questo che, in un certo senso, l’emergenza COVID non l’ha trovata impreparata, anzi. L’azienda, infatti, ha potuto sperimentare su larga scala l’efficacia e l’efficienza delle sue modalità operative “smart” ed è riuscita a capire dove tali modalità andavano rafforzate e regolamentate.

Ma è proprio nell’ottica di un continuo miglioramento delle performance aziendali che è nato “Più Agili con Jira”.

Questo progetto, che è stato finanziato dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo, è articolato in differenti fasi. La prima prevede che l’azienda analizzi i processi interni aziendali, adattandoli alla nuova dimensione lavorativa “da remoto”, e che strutturi un nuovo piano di smart working e un regolamento aziendale. I successivi step, invece, consistono nell’acquisto del Software Jira e in un percorso formativo indirizzato a dipendenti di NSA Italia.

Una volta apprese le caratteristiche del software Jira e le sue funzionalità, si avvierà l’ultima fase, durante la quale Jira verrà applicato su “progetti pilota” direttamente in azienda. Il fine ultimo è quello di ottimizzare i processi interni aziendali, ridisegnandoli e adattandoli ad uno smart working sempre più adeguato alle esigenze di tutti i dipendenti, implementare il lavoro agile ed estendere l’uso di Jira ad una rosa di progetti sempre più ampia.

In fondo, il modo migliore per essere sempre pronti a rispondere a ogni esigenza dei nostri clienti è accrescere le nostre competenze. Costantemente.

Tag: Jira, progetti, smart working, software
Post precedente Full Stack Developer, slittato di qualche settimana l’avvio del nuovo corso nesea Prossimo Post nesea continua a crescere e sta cercando te!

articoli collegati

smart working nesea

Smart working: un modo nuovo di lavorare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • LinkedIn • YouTube
© 2022 – NSA Italia Srl – Via Benozzo Gozzoli, 92A - 00142 Roma – Capitale Sociale: 150.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Informativa sui cookies - Manuale della qualità
Utilizziamo solo cookie necessari alla navigazione. Se desideri saperne di più visita la nostra pagina Cookie policy. Chiudi
Cookies Policy