Cookies Policy
Privacy Policy
Facebook
Twitter
LinkedIn
YouTube
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
formazione esperienziale outdoor nesea

nesea cresce, anche grazie alla formazione esperienziale

26 giugno 2019RedazioneBusiness, education, Formazionenessun commento

Una cosa è certa: quando si parla di formazione, noi di nesea non siamo secondi a nessuno. Non solo perché siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti informatici, come ultimamente stiamo facendo lanciando il corso S.M.APP: Sviluppatore Mobile App, ma perché ci occupiamo anche dello sviluppo delle risorse già assunte, per far crescere sia le loro competenze tecniche che quelle personali. Così, a partire dal 2019, abbiamo deciso di organizzare corsi di formazione esperienziale, per approfondire quelle qualità trasversali che riteniamo fondamentali per il lavoro in team e che sono sempre alla base dei nostri criteri di selezione.

Tante le qualità che una nostra risorsa deve avere

Ad esempio, tra le competenze che profili junior e middle devono avere ci sono l’ascolto, una comunicazione efficace, problem solving e team working. Mentre i profili senior che guidano anche gruppi di lavoro e che hanno un’interfaccia diretta con il cliente, devono saper gestire le risorse e il tempo, essere in grado di valutare e controllare i progetti, idearli, pianificarli e programmarli. Tra le loro doti ci deve anche essere uno spiccato senso di leadership, problem solving avanzato, capacità di delega e coordinamento.

Ecco perché la formazione esperienziale serve

Insomma, per crescere nella nostra società non si devono solo possedere ottime basi tecniche, ma sviluppare e aumentare la propria consapevolezza e le soft skill. Il che viene reso possibile grazie alla formazione esperienziale. Lo scopo è portare le risorse al confronto, attraverso delle esercitazioni pratiche che esulano dalle loro attività lavorative, con situazioni (che possono essere svolte sia in aula che all’aperto) che per essere risolte necessitano delle stesse qualità che saranno risolutive nel contesto professionale.

I nostri executive si sono messi in gioco

È stato proprio ciò che è successo il 22 giugno scorso. Una giornata importante perché ha permesso a una parte dei nostri executive, ovvero i technical leader di nesea, di conoscersi e di affrontare sotto forma di gioco delle situazioni con livelli crescenti di complessità, per poter riflettere su eventuali competenze da irrobustire e per gettare luce su risorse personali che possono essere valorizzate perché importanti nel lavoro di gruppo. E bisogna dire che i nostri executive si sono scambiati consigli e opinioni, si sono mostrati curiosi, interessati e si sono messi in gioco, anche aprendosi rispetto ad alcune difficoltà che incontrano normalmente nelle attività lavorative quotidiane. Ed è questo che a noi di nesea piace fare ogni giorno: risolvere problemi e ideare strumenti per trovare soluzioni, sempre col sorriso sul volto.

IMG_0009

Tag: formazione, formazione esperenziale, soft skill, workshop
Post precedente nesea e Adobe: nuovi progetti e nuove soluzioni Prossimo Post World Sports Games 2019 e nesea SportCARE: successo italiano

articoli collegati

nesea e programmazione Java: arriva il corso con possibilità di assunzioni. Come candidarsi

corso front-end

Talent Creation: in arrivo il corso di Sviluppo Front-end

nesea, la crescita continua e si guarda al futuro

nesea, la crescita continua e si guarda al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 45.50.35.50
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Flavio Domiziano, 10 • Google map

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • Google+ • LinkedIn • YouTube
© 2019 – NSA Italia Srl – Via Flavio Domiziano, 10 - 00145 Roma – Capitale Sociale: 100.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Informativa sui cookies - Manuale della qualità
In base alla normativa in materia di privacy applicabile, NSA Italia Srl titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente, che tale sito web utilizza solo cookie tecnici e non di profilazione; il presente sito inoltre non installa cookies di terze parti. La prosecuzione della navigazione, compreso lo scroll ed il click su elementi del sito, equivale a consenso. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa. Proseguo ed acconsento
Cookies Policy