Gli uffici di nesea crescono ancora: abbiamo dato spazio a 60 nuove postazioni. Una dimostrazione dell’intensificata attività di consulenza e del buon lavoro con diverse partnership, che ci permette di guardare al futuro fiduciosi.
Portare innovazione a tutti i livelli, dalle più alte istituzioni alle aziende private. È questo ciò che noi di nesea vogliamo fare e che facciamo ogni giorno. Perché crediamo che solo padroneggiando le nuove tecnologie si possa essere in grado di leggere il futuro e di poterlo poi governare. Ma per farlo siamo anche convinti che, più di ogni altra cosa, sia importante investire adeguatamente nei nostri collaboratori, nella loro crescita e nella loro formazione, sempre puntando sullo spirito propositivo di ognuno.
E i numeri, a quanto pare, sembrano darci ragione. Negli ultimi due anni, infatti, abbiamo aggiunto ben 60 postazioni di lavoro. Un gran risultato per una realtà come la nostra. A dimostrazione dell’intensificata attività di consulenza e della nostra partnership con alcuni dei maggiori player IT di calibro nazionale, come ad esempio Lottomatica, SIAE ed Engineering, inoltre, sono stati necessari altri innesti. Attualmente, arriviamo a un totale di 93 scrivanie solo all’interno dei nostri uffici, al fine di agevolare i nostri specialisti che ogni giorno lavorano ai progetti nesea e per i clienti esterni.
Insomma, nuove opportunità di impiego e di valorizzazione personale e sociale, rese possibili ancora una volta grazie solo alla grande attenzione per tutto ciò che è nuovo. Se è vero, dunque, che la progressiva adozione di nuove tecnologie all’interno di un sistema produttivo potrebbe essere vista in maniera pessimistica da alcune categorie di lavoratori, non si può negare che allo stesso tempo, vi sia stata una vera e propria impennata della domanda per alcune professionalità, come gli esperti IT. Ma non solo. Robotica, intelligenza artificiale, big data, cloud computing, cybersecurity hanno avuto un’accelerazione straordinaria nel già straordinario ecosistema di internet. E sfidano in modo ancora più radicale l’organizzazione sociale e culturale delle società occidentali.
Per questo noi siamo qui: per rendere accessibile a tutti ciò che per molti ancora non lo è. Ed ecco perché a nesea la formazione ha assunto un ruolo così di rilievo. Da quella Peer to Peer, ovvero “da pari a pari”, realizzata da colleghi per i colleghi e che si pone come punto di svolta per sensibilizzare le risorse interne all’azienda e dar loro modo di cimentarsi in un ruolo diverso dal proprio. A quella più tradizionale, che dà modo ai giovani di vivere un’esperienza unica, che potrebbe anche diventare un vero lavoro. Insomma, in un mondo che ha sempre più bisogno di rinnovarsi, noi siamo nati per innovare e per semplificare. E non è cosa da poco.
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps