Cookies Policy
nesea
0
Prodotto aggiunto correttamente al carrello
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • CHI SIAMO
    • CLIENTI E PARTNER
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • CONTATTI
Nuovi corsi e nuovi mercati con nesea!

nesea c’è con nuovi corsi e nuovi mercati

2 dicembre 2022Redazioneeducation, Formazione, Hi-Tech, ITnessun commento

Il 2022 sta per volgere al termine e noi di nesea non possiamo che essere contenti di questa ultima annata, ricca di progetti e di inziative concluse con successo. Di recente vi abbiamo parlato dei nostri corsi Angular e Salesforce, ma ormai lo sapete, la nostra offerta formativa non si ferma mai.

Da poco, infatti, abbiamo visto altri due percorsi molto differenti tra loro concludersi con successo: “La progettazione fisica del sistema con Azure DEVOPS” e lo “Sviluppo applicazioni informatiche: Sviluppare con Phyton”.

Due corsi di grande impatto

Entrambi accolti con grande entusiasmo dai partecipanti, tutti consapevoli dell’impatto sulla propria carriera professionale, questi nuovi corsi avevano l’obiettivo di aprire nuovi mercati alla nostra società e ai nostri dipendenti.

In termini di acquisizione di competenze, sia “La progettazione fisica del sistema con Azure DEVOPS” che lo “Sviluppo applicazioni informatiche: Sviluppare con Phyton” hanno infatti dato agli allievi la possibilità di affrontare argomenti mai trattati prima e immediatamente applicabili sul lavoro. I risultati dei questionari di apprendimento e di gradimento hanno confermato il successo dei percorsi su entrambi i fronti.

Ottimi i traguardi raggiunti

Ma andiamo con ordine. Per quanto riguarda il corso Python possiamo evidenziare risultati soddisfacenti su entrambi i test di apprendimento (sia quello svolto durante le lezioni, che quello finale), con una percentuale di risposte esatte superiore alla soglia minima prevista.

Il corso su Azure DEVOPS, invece, prevedeva indubbiamente un impegno differente poiché aveva l’obiettivo di preparare i partecipanti alla certificazione. Nonostante gli argomenti fossero molto specifici e l’impegno richiesto sicuramente maggiore, i risultati sono stati superiori alla media, considerando inoltre che gli allievi hanno potuto contare sul docente per le esercitazioni focalizzate sui quesiti che troveranno agli esami.

corso di formazione IT nesea

Tante le novità in arrivo

Insomma, anche in questo caso i due percorsi hanno confermato l’interesse e il forte coinvolgimento dei collaboratori per l’attività didattica proposta dalla propria azienda, e allo stesso tempo, nesea ha mantenuto alto il livello della propria offerta formativa, proponendo percorsi utili alla carriera dei propri lavoratori e fondamentali per allinearsi ai trend di mercato.

E non è certo finita qui e sono ancora tante le novità in arrivo. Rimanete collegati!

Tag: corsi, formazione, mercati
Post precedente Angular e Salesforce, i risultati ci sono! Prossimo Post Nuove opportunità si aprono con nesea!

articoli collegati

Key Competence: il nuovo corso nesea finanziato dalla Regione Lazio

Key Competence: il nuovo corso finanziato dalla Regione Lazio

Angular e Salesforce

Angular e Salesforce, i risultati ci sono!

nesea, la crescita continua e si guarda al futuro

nesea, la crescita continua e si guarda al futuro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Contatti

Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it

Indirizzo

I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps

Social

Seguici sui nostri canali social:
Facebook • Twitter • LinkedIn • YouTube
© 2022 – NSA Italia Srl – Via Benozzo Gozzoli, 92A - 00142 Roma – Capitale Sociale: 150.000,00 Euro – P. IVA: 13990551007 - Informativa sui cookies - Manuale della qualità
Utilizziamo solo cookie necessari alla navigazione. Se desideri saperne di più visita la nostra pagina Cookie policy. Chiudi
Cookies Policy