Una cosa è certa: qui a nesea non ci si annoia mai e si continua a imparare. Ogni giorno. Infatti, il successo di Formazione 360 non si ferma e ora raggiunge un altro traguardo importante, grazie alla conclusione del corso La Gestione del progetto: Lo Scrum Master, avviato a marzo.
Come ricorderete, il piano formativo Formazione 360 ha visto l’erogazione di sette percorsi durante i quali sono state affrontate tematiche tecniche che miravano a implementare le conoscenze e le competenze dei nostri dipendenti negli ambiti di riferimento dei singoli percorsi formativi. E, accanto a tali percorsi, sono stati erogati due progetti che hanno affrontato argomenti che miravano ad allenare le competenze trasversali, importantissime qui a nesea, ovvero La Gestione del progetto: Lo Scrum Master e Lo sviluppo delle risorse umane e il coaching.
Ma ora che la fine delle attività didattiche è arrivata, possiamo dire senza ombra di dubbio che i risultati ottenuti sono stati ottimi su tutta la linea. Il piano formativo ha mirato a rafforzare competenze tecniche e ad allenare quelle soft con il fine di fornire agli allievi gli strumenti adeguati alle loro esigenze lavorative e idonei al loro ruolo, introducendo nuovi percorsi in grado di aprire l’azienda a nuove tecnologie e nuove opportunità di mercato.
Inoltre, sebbene i percorsi abbiano affrontato tematiche molto diverse tra loro, abbiamo deciso di seguire uno schema di monitoraggio comune. Nello specifico, per tutti i percorsi è stato somministrato un test intermedio, un test finale e un questionaro di gradimento. Il fine è stato quello di tenere sotto controllo l’intera attività didattica durante il suo svolgimento, con l’obiettivo di rilevare le criticità nel corso dell’apprendimento e poter così colmare eventuali lacune e testare l’efficacia delle modalità di erogazione.
E siccome siamo convinti del successo ottenuto, ecco un’altra buona notizia: la formazione di nesea non finisce con Formazione 360, ma riprenderà nelle prossime settimane con il nuovo piano formativo Training for innovatind and growing. Sempre finanziato dal Fondo interprofessionale FAPI, vedrà coinvolti anche questa volta 21 dipendenti.
D’altronde, su una cosa noi innovatori siamo davvero bravi: a crescere insieme!
Chiamaci al: +39 06 840 25 061
Oppure scrivici qui: info@nesea.it
I nostri uffici si trovano a Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 92A • Google maps