Smart Manufacturing e Industria 4.0: la trasformazione con nesea
Il settore manifatturiero vive un cambiamento profondo: competizione globale, costi energetici crescenti e normative stringenti spingono le imprese a ripensare i propri modelli produttivi. In questo contesto, lo smart manufacturing è la chiave per garantire efficienza, resilienza e sostenibilità.
Smart Factory 4.0: la risposta concreta alla trasformazione digitale
In qualità di Solution Factory, nesea accompagna le aziende manifatturiere nel percorso di digital transformation, implementando tecnologie evolute che integrano dati, processi e persone. Le nostre soluzioni abilitano la visibilità in tempo reale, la riduzione dei costi operativi e il miglioramento della sostenibilità dei processi produttivi, allineandosi agli standard dell’Industria 4.0. Al centro di questo percorso c’è Smart Factory 4.0: la piattaforma cloud che trasforma la complessità operativa in un vantaggio competitivo grazie ad AI multilivello, tracciabilità ESG e automazione dei processi.
Partnership strategiche per lo smart manufacturing
Per offrire soluzioni complete e all’avanguardia, nesea ha avviato partnership con leader tecnologici di settore:
-
Odoo Manufacturing: per la gestione integrata della produzione, degli approvvigionamenti e della pianificazione.
-
Quindì: piattaforma digitale che sfrutta i dati per identificare in tempo reale gli eventi di produzione, agire automaticamente sui processi o guidare il team nella scelta della decisione migliore.
Grazie a queste collaborazioni, le nostre soluzioni di smart manufacturing offrono un ecosistema digitale scalabile e personalizzato, capace di rispondere alle sfide di oggi e di anticipare quelle di domani.
I benefici concreti dello Smart Manufacturing di nesea
Con Smart Factory 4.0 e le partnership strategiche con Odoo e Quindì, i vantaggi per le imprese manifatturiere sono immediati, misurabili e orientati alla crescita.
Riduzione dei Tempi di Fermo Macchina (-30%)
Grazie alla predictive maintenance, i guasti vengono anticipati e i downtime imprevisti drasticamente ridotti.Ottimizzazione dei Consumi Energetici (-25%)
Con algoritmi di AI scheduling è possibile gestire i carichi di lavoro in modo efficiente, abbattendo sprechi e costi.Incremento dell’Efficienza Operativa (+35%)
Processi più fluidi e dati centralizzati consentono di migliorare la produttività complessiva e la capacità decisionale.ROI in 12-18 mesi
Ogni progetto di digitalizzazione porta ritorni concreti e misurabili in tempi rapidi.Gestione Integrata con Odoo
La piattaforma Odoo Manufacturing permette di coordinare produzione, supply chain e approvvigionamenti in modo sinergico.Decisioni Data-Driven con Quindì
Il Quindì Production Copilot rileva eventi di produzione in tempo reale, agisce automaticamente sui processi o guida il team nella scelta più efficace.
Inizia oggi il tuo percorso verso l’Industria 4.0.
Richiedi una consulenza personalizzata: i nostri esperti ti guideranno passo dopo passo nella digitalizzazione dei processi produttivi.
Case
History
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
